+39 347 4783329
![]() |
---|
Competenza
Passione
Professionalità
SERVIZI
Conservativa
Sono tutte le cure necessarie per prevenire, diagnosticare e trattare le malattie dei denti.
Con il termine “conservativa” identifichiamo tutte le cure necessarie per ripristinare la salute dei denti colpiti dalla carie. Pulizia, disinfezione nella cavità del dente, asportazione del tessuto malato ed infetto dalla carie; ricostruzione della sostanza dentale perduta mediante materiale da otturazione. I materiali son sempre sicuri e moderni. Le nostre Otturazioni vengono perciò effettuate con compositi estetici all’avanguardia e i materiali più sicuri per il paziente; sono costituiti da una matrice organica (resina) che conferisce plasticità ed adattabilità all’interno della cavità cariosa e da parte inorganica (ceramica e vetro) che conferisce robustezza, resistenza alle abrasioni e lucentezza.
endodonzia
Si occupa principalmente di salvare i denti ormai compromessi dalle carie.
La devitalizzazione è la tecnica principale con la quale viene trattato il dente malato; l’importanza di una buona terapia è fondamentale in quanto un dente devitalizzato può funzionare anche per una vita intera. Talvolta anche i denti già devitalizzati devono essere trattati per eliminare eventuali patologie che possono presentarsi nel corso della vita.
IMPLANTOLOGIA
Si occupa della riabilitazione di un paziente mediante l’utilizzo di impianti dentali.
Per implantologia (dentale) si intende quell’insieme di tecniche chirurgiche atte a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali ovverosia dispositivi, metallici e non, inseriti chirurgicamente nell’osso mandibolare o mascellare, o sopra di esso ma sotto la gengiva, atti a loro volta a permettere la connessione di protesi, fisse o mobili, per la restituzione della funzione masticatoria.
Tali impianti possono essere di diverse forme inseriti in diverse sedi con varie tecniche e poi connessi alle protesi con diverse tempistiche.
protesi fissa
Per salvaguardare la salute della bocca è meglio rimpiazzare i denti perduti con delle protesi.
Per salvaguardare la salute della bocca è sempre consigliabile rimpiazzare i denti perduti con delle protesi dentarie. Funzionalità, resistenza, innocuità ed estetica sono i requisti che le protesi, fisse o mobili, devono sempre rispettare. Esistono diverse protesi, ad esempio ponti e corone, e differenti materiali come lo zirconio e la ceramica adatti a ristabilire una corretta masticazione ed un sorriso naturale. E’ possibile sostituire sia un unico dente mancante sia l’intera arcata e attualmente le protesi riescono ad adattarsi in tutte le situazioni possibili.
protesi mobile
Protesi rimovibile: il manufatto protesico è progettato per essere rimosso dalla cavità orale.
Il manufatto protesico è progettato per essere rimosso dalla cavità orale, solitamente è mantenuto stabile da ganci o attacchi; può sostituire alcuni elementi dentari con una protesi chiamata parziale, che può essere completamente in materiale acrilico (generalmente PMMA) oppure composta da una parte in materiale acrilico che fa corpo unico con una in materiale metallico chiamata scheletrato.
PARODONTOLOGIA
Si occupa della prevenzione e trattamento della malattia delle gengive.
Si occupa della prevenzione e trattamento della malattia parodontale come, ad esempio, la piorrea. Questa malattia, spesso dovuta ad una scorretta igiene dentale, colpisce i tessuti di sostegno del dente e, se non correttamente trattata, pùò portare alla perdita dello stesso. Se diagnosticata in tempo, può essere curata per via non chirurgica attraverso una profonda pulizia dentale e gengivale. Nella fase può avanzata diventa necessario ricorrere a procedure chirurgiche per rimodellare i difetti ossei o per rigenerare il tessuto di sostegno intorno alle radici dei denti.
pedodonzia
È la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei problemi odontoiatrici nei bambini.
E’ la branca dell’odontoiatria che si occupa della cura dei problemi odontoiatrici nei bambini; ancora più importante è l’aspetto della prevenzione che può essere insegnata e trasmessa al bambino grazie all’istruzione all’igiene e ai controlli periodici.
gnatologia
La Gnatologia si occupa di tutta la fisiologia della mandibola e delle sue patologie.
Per salvaguardare la salute della bocca è sempre consigliabile rimpiazzare i denti perduti con delle protesi dentarie. Funzionalità, resistenza, innocuità ed estetica sono i requisti che le protesi, fisse o mobili, devono sempre rispettare. Esistono diverse protesi, ad esempio ponti e corone, e differenti materiali come lo zirconio e la ceramica adatti a ristabilire una corretta masticazione ed un sorriso naturale. E’ possibile sostituire sia un unico dente mancante sia l’intera arcata e attualmente le protesi riescono ad adattarsi in tutte le situazioni possibili.
igiene dentale
Tecniche rivolte a mantenere una buona igiene orale e intercettare le patologie dentali e gengivali.
ortodonzia
Interessa la diagnosi, la prevenzione e la cura dei disallineamenti dentali.
Lo sviluppo difettoso della dentizione non è un problema solo estetico ma determina anche disfunzioni nella masticazione. Attraverso l’utilizzo di apparecchi ortodontici, differenti per adulti e bambini, e nei casi più gravi con l’ausilio della chirurgia si va a riarmonizzare sia il sorriso del paziente che l’azione masticatoria.
estetica dentale
L’estetica dentale è uno degli aspetti più importanti del viso di una persona.
L’estetica dentale è uno degli aspetti più importanti del viso di una persona quindi, cambiando il colore e la forma dei denti miglioriamo non solo il sorriso ma l’intero aspetto di una persona. Ogni caso estetico viene analizzato e individualizzato e attraverso i materiali più moderni e le tecniche estetiche più innovative è possibile eliminare macchie, fratture, eccessivo affollamento o separazione dei denti donando al paziente un sorriso migliore.

IL TEAM
IL TEAM
Dr. Giovanni buffoli

Laureato con il massimo dei voti nel 2007 all’Università degli Studi di Brescia con una tesi sperimentale presso il reparto di endodonzia della Clinica Universitaria degli Spedali Civili di Brescia, presso cui svolge attività di tutorato per un periodo post-laurea. Ha frequentato numerosi corsi di formazione post laurea sia in ambito conservativo-endodontico che protesico. Inizia la sua attività come consulente per vari studi in ambito endodontico e conservativo per poi specializzarsi prevalentemente nell’ambito delle riabilitazioni protesiche, chirurgiche ed estetiche.
Direttore Sanitario

Laureata nel 2007 presso l’ Università degli Studi di Brescia con una tesi presso il reparto di Pedodonzia in collaborazione con il reparto di Pediatria dell’ospedale Civile di Brescia, ha frequentato il corso annuale di odontoiatria conservativa tenuto dal dott. Pradella, si occupa principalmente di conservativa, endodonzia e pedodonzia.
Dott.ssa valeria negretti
Dr. antonio bianco

Laureato con il massimo dei voti in odontoiatria nel 2000 presso l’Università degli Studi di Brescia con una tesi presso il reparto di Ortodonzia e in fisioterapia presso lo stesso ateneo. Ha frequentato svariati corsi di Ortopedia dento-facciale, Ortodonzia, Posturologia clinica e chinesiologia.
Nel 2010 ha completato un corso di formazione in osteopatia conseguendo il titolo di Osteopata, con particolare interesse all’età pediatrica. Si occupa principalmente di ortodonzia, gnatologia, posturologia e osteopatia.

Laureata in igiene dentale nel 2016 in Bicocca. Si occupa di igiene dentale e prevenzione.
Dott.ssa vanessa milanesi
Dott.ssa stefania tonsi

Laureata in igiene dentale nel 2012 presso l’Università degli Studi di Brescia. Si occupa di igiene dentale e prevenzione.
elena duina

Assistente alla poltrona e segretaria contabile.
stefania barera

Assistente alla poltrona e segretaria amministrativa.
greta sulaj

Assistente alla poltrona.
CONTATTI
Indirizzo
via Zanardelli 12/D
25035 Ospitaletto (Bs)
+39 030 6435432
+39 347 4783329
orari
Lunedì – Venerdì 9 – 19
Sabato e Domenica Chiuso